Per la definizione del campo di applicazione del suo sistema di gestione, AUTOMAZIONI PR s.n.c. ha eseguito un’analisi del contesto in cui opera prendendo in considerazione i fattori di contesto esterno ed interno e le parti interessate, i relativi requisiti di riferimento e i rischi associati alla sua attività pianificando i propri processi con approccio risk-based thinking al fine di attuare le azioni più idonee per valutare e trattare rischi associati ai processi e sfruttare e rinforzare le opportunità identificate.
L’organizzazione promuove a tutti i livelli un adeguato senso di proattività nella gestione dei propri rischi.
Il sistema di gestione copre le attività svolte presso la propria sede ed afferenti alla produzione di quadri elettrici, comprese le attività affidate a fornitori e subappaltatori su cui l’organizzazione ha potere di controllo e/o influenza.
Lo scopo di certificazione, in riferimento alle norme UNI EN ISO 9001:2015, è il seguente:
PRODUZIONE IN PROPRIO E/O CONTO TERZI DI QUADRI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI
Tutti i requisiti delle norme di riferimento sono stati recepiti ad esclusione del seguente:
8.3 - UNI EN ISO 9001:2015 (Progettazione e sviluppo di prodotti e servizi): la progettazione è fornita sempre dalla committenza e comunque vengono sempre applicate le normative cogenti del settore di riferimento.
L’organizzazione si impegna concretamente per la qualità del prodotto offerto.
Per raggiungere questo obiettivo, l’Alta Direzione – con il sostegno di tutto il personale – intende e si impegna a:
- Attuare e mantenere un efficace Sistema di Gestione per la Qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001;
- Promuovere un costante miglioramento dei processi di gestione e di produzione per mantenere elevate efficacia ed efficienza che consentano il raggiungimento degli obiettivi di crescita monitorandone periodicamente il progresso
- Rispettare gli adempimenti cogenti delle norme e delle leggi applicabili nonché gli obblighi di conformità
- Prestare attenzione alle esigenze ed aspettative di tutte le parti interessate dall’attività dell’azienda, quali i lavoratori, i fornitori, il territorio, la Pubblica Amministrazione;
- Ricercare con le parti interessate la realizzazione di un rapporto di collaborazione costruttivo ed aperto;
- Sviluppare, nell’erogazione dei prodotti, competenza ed efficienza;
- Promuovere in tutta la propria organizzazione la condivisione ed il sostegno per la realizzazione del sistema di gestione;
- Determinare e soddisfare le esigenze e aspettative dei propri clienti;
- Assegnare compiti e responsabilità specifiche in tema di qualità e ambiente alle varie funzioni aziendali;
- Migliorare in modo continuativo l’idoneità, l’adeguatezza e l’efficacia del sistema di gestione;
La Direzione conferma il proprio impegno a comunicare la Politica Qualità all’interno della propria organizzazione e a renderla disponibile a tutte le parti interessate, nonché ad analizzare periodicamente la politica stessa, per valutarne l’adeguatezza o la necessità di eventuali modifiche.
Genova, 10/09/2024
La Direzione